Progettare in Beta Electronics certificata ISO9001:2015 đź“ś
Beta Electronics dispone di un Sistema QualitĂ certificato conforme alla norma ISO9001:2015 che copre la Progettazione, Produzione e Assistenza di prodotti elettronici. La fase di Progettazione deve pertanto seguire procedure precise e rispondenti alla norma sopracitata, la cui corretta applicazione viene verificata dall’Ente Certificatore durante le visite ispettive, generalmente con cadenza annuale.
Essendo Beta Electronics un’azienda che progetta e produce prodotti propri e per conto terzi, i clienti possono provenire da settori merceologici molto diversi. Alcuni clienti potrebbero non possedere una conoscenza tecnica e funzionale approfondita riguardo al prodotto o progetto di cui necessitano, ma avere solo un’esigenza o un’idea da trasformare in un prodotto concreto.
Questo aspetto viene preso in massima considerazione durante la fase iniziale del processo, in cui vengono definiti i requisiti di progetto.
Definizione delle specifiche tecniche del progetto e/o prodotto
La progettazione inizia con la definizione delle specifiche tecniche del progetto o prodotto, fase in cui si definiscono le caratteristiche del piano.
- Per progetto s’intende la sequenza di fasi che porta alla realizzazione della documentazione necessaria per produrre un prodotto conforme ai requisiti richiesti.
- Il prodotto si riferisce alla sequenza di fasi che portano alla realizzazione del prodotto basate sulle specifiche del progetto.
In questa fase, si discute e si concorda con il cliente di cosa esattamente ha bisogno, insieme alle caratteristiche e condizioni d’uso che il prodotto deve rispettare; ad esempio, l’uso in ambienti civili o industriali, le condizioni di temperatura e umiditĂ , e le normative e certificazioni a cui il prodotto deve essere conforme.
Le specifiche tecniche, condivise e concordate con il cliente, rappresentano il punto di partenza per l’avvio della fase di progettazione.

Le diverse fasi di progettazione in Beta Electronics 👨🏻‍💻
La progettazione si suddivide in diverse fasi, che vengono applicate in base alle caratteristiche del progetto richiesto. Le principali sono:
1. Progettazione Elettronica
In questa fase si sviluppa uno schema elettrico, un disegno meccanico e una lista di componenti che consentono la successiva realizzazione del circuito stampato per la scheda elettronica.
Gli strumenti utilizzati includono il software Orcad per lo schema elettrico e Solidworks per i disegni meccanici.
2. Progettazione Firmware/Software a bordo scheda
Quando la progettazione elettronica prevede l’uso di un microprocessore, questa fase si concentra sulla configurazione del microprocessore per rispondere alle specifiche tecniche richieste.
Abbiamo esperienza con microprocessori STM, Microchip, Texas Instruments, NXP e Espressif, nonché con i relativi software e sistemi di sviluppo.
Inoltre, in base alle esigenze, possiamo sviluppare firmware/software specifico per il collaudo in produzione, ottimizzato secondo i volumi produttivi.
3. Progettazione Meccanica
Se il progetto richiede, oltre alla scheda elettronica, la progettazione di parti plastiche o metalliche di supporto, in questa fase viene realizzata la documentazione di produzione, come disegni 2D e 3D, e le specifiche dei materiali da utilizzare.
Anche in questa fase viene utilizzato il software Solidworks per la realizzazione dei disegni meccanici.
4. Progettazione Software di Supporto
Nel caso in cui il progetto richieda l’uso di strutture o applicativi esterni, questa fase permette di svilupparli, come dashboard su cloud o app per smartphone e tablet.
5. Progettazione del Circuito Stampato (PCB)
Basandosi sullo schema elettrico e la lista dei componenti, in questa fase si realizza la documentazione necessaria per la produzione della scheda elettronica, inclusi file Gerber, lista componenti e specifiche di assemblaggio.
Il software utilizzato per questa attività è Altium.
Gestione delle fasi e conclusione
Se tutte le fasi sopra descritte sono richieste, queste verranno gestite internamente, garantendo una sinergia tra loro e con il cliente. Alla fine di ogni fase, le attivitĂ verranno condivise con il cliente, che procederĂ alla validazione o richiederĂ eventuali ottimizzazioni.
Nel caso in cui si passi alla fase di produzione, Beta Electronics si occuperĂ della realizzazione del prodotto, verificandone il funzionamento con test interni o presso laboratori specializzati, documentando il tutto con rapporti di prova specifici.
Il processo di progettazione si conclude con la validazione finale del prodotto da parte del cliente o con eventuali revisioni, se necessarie.
La progettazione di Beta Electronics è in grado di soddisfare le esigenze del cliente, partendo da un’idea fino alla realizzazione del prodotto finito e coprendo tutte le fasi intermedie (ne abbiamo parlato anche qui). Oltre alle competenze interne, Beta Electronics gestisce una rete di collaboratori e fornitori esterni, per fornire ulteriore supporto quando necessario.
Nata come un servizio a supporto della produzione, la progettazione di Beta Electronics tiene sempre in considerazione fin dall’inizio le esigenze produttive, in modo da ottimizzare i progetti per ridurre costi e tempi di messa in produzione e commercializzazione.
Contatta i nostri esperti, dai il via al tuo progetto! đź’ˇ

0 commenti